
EVENTI CORSI E SEMINARI
Sabato 21 e domenica 22 marzo 2026
Università Degli Studi Di Milano
GUERRA O PACE - LA DIREZIONE DELLE PASSIONI
Sabato 21 marzo 2026 si terrà a Milano Guerra o Pace – La direzione delle passioni: è il IX Convegno di Psicologia Somatorelazionale e Scienze Umane organizzato da IPSO.
Nel corso della giornata, 7 relatori affronteranno il tema del conflitto e della pace interiore dalla prospettiva del loro campo di studi.
Il giorno successivo, domenica 22 marzo, questi stessi temi verranno esplorati nell’ambito di diversi seminari esperienziali gratuiti. Ci si potrà iscrivere ai seminari sabato 21 marzo, nel corso del Convegno.
SABATO 21 marzo 2026
dalle 10 alle 18:30
Moderatrice Samantha van Wel
L’ingresso al convegno è a entrata libera fino ad esaurimento posti.
10:00 – 10:45
PASSIONE E PROPAGANDA: IL LEGAME INFINITO
Ida Castiglioni, sociologa dei processi culturali e comunicativi, Università di Milano-Bicocca e IDRinstitute
10:45 – 11:30
CORPI IN PACE: L’IMPORTANZA DELLO SPAZIO SICURO
Chiara Nardini, Psicologa, Psicoterapeuta Bioenergetica e Sessuologa Clinica
11:30 – 12:00
INTERVALLO
12:00 – 12:45
EDUCARE AL CONFLITTO
Luciano Marchino, Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Bioenergetico, Direttore IPSO, già docente presso l’Università di Milano-Bicocca
12:45 – 14:30
PAUSA PRANZO
14:30 – 15:15
POLEMOS E HARMONIA
Vito Mancuso, Teologo italiano, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
15:15 – 16:00
GENESI DEL CONFLITTO COME POSIZIONE COSCIENZIALE DELL’ESSERE UMANO
Roberto Sassone, Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Reichiano, Fondatore e Docente della Scuola Italiana di Analisi Reichiana
16:00 – 16:30
INTERVALLO
16:30 – 17:15
LASCIARSI IN PACE. DESIDERARSI IN PACE. LE DINAMICHE PROFONDE DEI FEMMINICIDI.
Giorgio Piccinino, Sociologo, Psicologo, Psicoterapeuta transazionale
17:15 – 18:00
IN PIEDI NELLA TEMPESTA. STORIE DI CONFLITTO E CONNESSIONE DALLA PROSPETTIVA DEL SISTEMA NERVOSO
Deb Dana, clinica statunitense specializzata nel trattamento del trauma complesso, ha fondato, con Stephen Porges, il Polyvagal Institute
SALUTI FINALI
domenica 22 marzo 2026
DALLE 10 ALLE 13 SEMINARI ESPERIENZIALI
Per iscriversi, sarà necessario presentarsi sabato al convegno e rivolgersi al banchetto dedicato alle iscrizioni.
Per avere informazioni sui conduttori, cliccare sui nomi
Luciano Marchino
RISVEGLIARE L’ENERGIA
Presso A.R.S.SUO.MO. in Via Frua, 8 (Milano)
massimo 25 posti
Monique Mizrahil
LA VIA É LA PACE. ESPERIENZE CORPOREE DI QUIETE INTERIORE
Presso La voce del corpo in viale Monza, 37, 20125 (Milano)
massimo 16 posti
Leonardo Moiser e Emanuela Tadini
LA PACE NASCE NELL’UTERO
Presso La voce del corpo in viale Monza, 37, 20125 (Milano)
massimo 12 posti
Marina Negri
LA TEORIA POLIVAGALE: CONOSCERE LA BIOLOGIA PER USCIRE DALLA PATOLOGIA
Presso IPSO in via Antonio Kramer, 6 (Milano)
massimo 12 posti
Daniele Guainazzi
FACCIAMO L’AMORE PER NON FARE LA GUERRA
Presso Base Gaia in via Crescenzago 101 (Milano)
massimo 20 posti
Francesca Civardi
LA QUIETE NEL CAOS
Presso La voce del corpo in viale Monza, 37, 20125 (Milano)
massimo 12 posti
Rimani in contatto con noi
Oppure vai al sito www.sentirsivivi.it
Dove si svolgerà il convegno
Università degli studi di Milano in Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano – Aula 208
GLI ULTIMI CONVEGNI IPSO
Sentirsi Vivi
Trovate qui sotto la playlist degli interventi dell’ultimo convegno dell’Istituto di Psicologia Somatorelazionale organizzato online nel 2021.
Il corpo e la spiritualità
Gli interventi del convegno organizzato da IPSO presso il P.I.ME. di Milano a novembre 2019.
Utopie
Trovate qui sotto la playlist degli interventi del convegno tenuto da IPSO in collaborazione con l’università degli studi di Milano bicocca nel 2016.
Soffocare: strategie per la sopravvivenza
Convegno interdisciplinare nel quale diversi sguardi si confrontano su come, sopratutto nella vita quotidiana contemporanea, individui, gruppi e comunità soffocano.
La segreteria risponde dalle 10.00 alle 18.00 al numero:
346 6973975
Il nostro indirizzo di posta elettronica è:
segreteria@biosofia.it
Compila il modulo e richiedi informazioni.






