CORSO DI COUNSELING
Corso triennale di
COUNSELING
DIREZIONE SCIENTIFICA: dott. Luciano Marchino, docente Trainer dell'International Institute for Bioenergetic Analisys fondato da A. Lowen, psicoterapeuta, analista bioenergetico CBT, supervisore.
DIREZIONE DIDATTICA: dott.ssa Franca Paglino, Trainer dell'Istituto di Psicologia Somatorelazionale, psicoterapeuta, analista bioenergetico CBT.
COUNSELING: UNA PROFESSIONE IN EVOLUZIONE
Il counselor è un esperto in relazioni umane, formato per affrontare a fianco del cliente i disagi personali, famigliari e professionali relativi a stati di crisi.
IL METODO SOMATORELAZIONALE IPSO
Luciano Marchino, analista bioenergetico e direttore scientifico IPSO e Monique Mizrahil, counselor SR, hanno presentato nel loro libro “Counseling. Una nuova prospettiva” (Mimesis, 2015), l'essenza del metodo somatorelazionale IPSO. La sua principale caratteristica è quella di arricchire l'approccio umanistico di Carl Rogers con le conoscenze dell'Analisi Bioenergetica e delle neuroscienze, permettendo al counselor di comprendere tanto il linguaggio corporeo ed emozionale del cliente quanto quello verbale e di potersi così relazionare con lui in modo più completo ed efficace.
Clicca qui per comprendere e approfondire l’orientamento teorico della scuola di counseling IPSO.
IL CORSO DI COUNSELING IPSO
Il corso ha durata triennale, è riconosciuto da AssoCounseling e risponde alle attuali normative europee. La formazione è centrata sulla creazione di una comunità di apprendimento basata sulla sicurezza esperienziale, sul rispetto, sul non giudizio, sulla condivisione dei vissuti e sull'autenticità. Lo sviluppo della sensibilità e dell' empatia saranno sostenute attraverso lavori in diadi e triadi, approfondite presentazioni teoriche e discussioni di gruppo.
LA PRATICA BIOENERGETICA
La formazione IPSO ti consentirà anche di diventare insegnante di pratica di bioenergetica. Questa ulteriore acquisizione professionale, riconosciuta con uno specifico diploma, ti permetterà di svolgere un'attività emozionante, benefica e in continuo sviluppo, e di utilizzare un ulteriore strumento di autoregolazione, sinergicamente complementare al counseling SR.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Il corso è aperto a tutti coloro che siano in possesso di una laurea almeno triennale, a chi già lavora nell'ambito sociale e nelle relazioni d'aiuto - insegnanti, assistenti sociali, educatori, infermieri, psicologi, medici, formatori - e a chi desidera intraprendere una professione innovativa, coinvolgente e prestigiosa. Per l’iscrizione al corso di formazione per Insegnanti di pratica bioenergetica è invece sufficiente un diploma di scuola superiore.
ASPETTI ORGANIZZATIVI E COSTI
Il corso ha durata triennale, per un totale di 480 ore suddivise in 30 week-end (10 per anno) di aula. Le ore sono invece 544, suddivise in 34 week-end, per chi desidera seguire contemporaneamente anche il percorso per Insegnanti di Pratica Bioenergetica.
Oltre alle attività didattiche sono richieste 80 ore di psicoterapia, preferibilmente con un terapeuta a indirizzo corporeo. In alternativa alle 80 ore di psicoterapia, gli allievi hanno la possibilità di iniziare il loro percorso individuale con 30 ore di counseling (con un counselor supervisor o trainer iscritto a un'Associazione Professionale di Categoria) seguite da 50 ore di psicoterapia. Gli allievi che hanno un lavoro pregresso di psicoterapia possono integrarlo con 30 ore di counseling (con un counselor supervisor o trainer iscritto a un'Associazione Professionale di Categoria), sia per affrontare eventuali momenti difficili nel corso della formazione sia per l'apprendimento del metodo somatorelazionale (per le terapie pregresse le situazioni verranno valutate caso per caso).
I costi della terapia e/o del counseling, a carico degli studenti, sono a discrezione dei liberi professionisti.
Sono richieste, inoltre, 120 ore di laboratori di pratica bioenergetica. Di queste, 60 verranno offerte gratuitamente dalla scuola all'interno dell'orario dei corsi e 60 dovranno essere effettuate esternamente presso IPSO o presso un insegnante certificato riconosciuto dalla scuola (il costo del laboratorio di pratica bioenergetica è a discrezione del libero professionista).
La sede di lavoro è Milano.
Per ottenere il diploma in Counseling è necessario – una volta finiti i tre anni di scuola – fare un tirocinio di 150 ore. Tocca all'intraprendenza di ogni allievo trovare una sede dove sperimentarsi nell'attività di counselor (scuole, aziende, privati, etc.). Al termine del tirocinio l'allievo, per potersi definire Counselor, deve sostenere l'esame con IPSO.
Se vorrà poi iscriversi a un’associazione di categoria, come per esempio AssoCounseling, dovrà sostenere un esame anche presso l’associazione stessa. In seguito, se vorrà rimanere iscritto, dovrà certificare triennalmente un preciso numero di ore di supervisione e formazione continua. Per i requisiti richiesti da AssoCounseling si rimanda direttamente al sito dell'Associazione (www.assocounseling.it).
Il costo annuale è di Euro 2000 + IVA (più Euro 200 + IVA per ciascuno dei 4 fine-settimana aggiuntivi nel caso si desideri conseguire anche il diploma di Insegnate di Pratica Bioenergetica).
Una volta superato il colloquio di ammissione e deciso di iscriversi al corso, l'allievo deve fare un bonifico di 250 € più IVA e comunicare via e-mail l'avvenuto pagamento in segreteria. La tassa di iscrizione è ridotta a 150 € + IVA per chi si iscrive con almeno due mesi di anticipo rispetto all’inizio del corso.
Solo la mail inviata in segreteria farà fede dell'avvenuta iscrizione. Il corso è a numero chiuso e prevede un massimo di 25 iscritti. Le persone in esubero rientreranno in una lista d'attesa. Per ogni anno accademico sono offerte due borse di studio di Euro 500 ciascuna (quindi, ognuna, di Euro 1500 nel triennio) che saranno assegnate per titoli e colloquio.
PER INFORMAZIONI SUI CORSI
La segreteria risponde dalle 10.00 alle 18.00 al numero 346 6973975.
Il nostro indirizzo e-mail è segreteria@biosofia.it
Il nostro codice IBAN è IT61P0503401606000000001678
MONTE ORE
DIDATTICA IN AULA
GIORNI
ORE
30 WEEKEND
60
480
DIDATTICA FUORI AULA
LABORATORI ESPERIENZIALI SETTIMANALI
120
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE**
80
MONTE ORE TOTALE
680
* in alternativa alle 120 ore di laboratori esperienziali settimanali condotti da insegnanti riconosciuti dall'IPSO, gli allievi possono partecipare a 60 ore di laboratori esperienziali settimanali condotti da insegnanti riconosciti dall'IPSO più 60 ore di laboratori esperienziali offerte gratuitamente dalla scuola al termine di ogni giornata di lezione.
** in alternativa alle 80 ore di psicoterapia, gli allievi hanno la possibilità di iniziare il loro percorso individuale con 30 ore di counseling (con un counselor trainer o supervisor) seguite da 50 ore di psicoterapia; inoltre, gli allievi che hanno un lavoro pregresso di psicoterapia, possono integrarlo con 30 ore di counseling, sia per affrontare eventuali momenti difficili nel corso della formazione sia per l'apprendimento del metodo somatorelazionale (per le terapie pregresse le situazioni verranno valutate caso per caso).
DOCENTI
Docenti della Scuola di Formazione per counselor
DOCENTE
TITOLO
SEDE
Pedagogista, Docente di Pedagogia del corpo, Università di Milano-Bicocca e Socio Fondatore Philo - Scuola Superiore di Pratiche Filosofiche di Milano
Milano
Counselor Somatorelazionale e gestaltico iscritto ad Assocounseling, conduttore di Gruppi di Pratica Bioenergetica
Milano
Psicologo. Psicoterapeuta. Analista Bioenergetico. Supervisore. SeniorTrainer I.I.B.A Università Milano Bicocca.
Milano
Neuropsichiatra infantile. Psicoterapeuta analitico-cognitivo. Analista Bioenergetico.
Università di Pavia
Milano
DOMANDA ISCRIZIONE
La segreteria risponde dalle 10.00 alle 18.00 al numero:
346 6973975
Il nostro indirizzo di posta elettronica è:
segreteria@biosofia.it
Il nostro codice IBAN è IT61P0503401606000000001678
Compila il modulo e richiedi informazioni.